Nando Fiorentini proviene da una famiglia di pescatori, ha trascorso anni in barca dedicandosi alla pesca. Il suo incontro con Giorgia Sasso ha segnato una svolta: lasciare la barca e a dedicarsi, insieme a lei, al commercio.
Oggi infatti, Nando con la sua esperienza marittima enorme, è responsabile delle pescherie di Eataly, per cui ha anche stilato un «Manifesto» a difesa della qualità del prodotto e della eco-sostenibilità della pesca.
Nando è l’ideatore dell’asta del pesce di Eataly, un evento mensile che trasforma i negozi Eataly di Milano Smeraldo, Roma Ostiense, Torino Lingotto, Genova, Piacenza, Pinerolo e Trieste in veri e propri mercati del pesce. Questa iniziativa, molto amata dai clienti, offre l’opportunità di acquistare pesce fresco a prezzi convenienti.
Il più grande obiettivo di Eataly è dimostrare come i prodotti di alta qualità possano essere a disposizione di tutti. Inoltre, Eataly vuole comunicare i volti, i metodi produttivi e la storia delle persone e delle aziende che fanno gli ‘alti cibi‘ che costituiscono il meglio dell’enogastronomia italiana.
Unendo varie piccole aziende, Eataly offre una vasta gamma di prodotti enogastronomici italiani, dalla rinomata pasta di Gragnano al vino piemontese e veneto, dall’olio ligure di Ponente alla carne bovina di razza Fassona piemontese, ai salumi e formaggi italiani tradizionali. Questo approccio riflette l’essenza di Eataly nel promuovere l’autenticità e la diversità culinaria italiana.